Descrizione
LAMPADA DA TERRA MONACHELLA _ AZUCENA
La lampada Monachella, disegnata da LuigiCacciaDominioni nel 1953, prende il nome dal copricapo delle monache che con calma e serenità compiono il proprio dovere, tra lavoro e preghiera. Il riferimento alle monache non si ferma soltanto alla forma, che ritroviamo immediatamente nel paralume leggermente inclinato verso il basso. Infatti LuigiCacciaDominionihapresospuntoanchedall’atteggiamentodelle monachelle,conlaloropresenzadiscretaelosguardorivoltoversoil basso.Lalampadasembraguardareconumiltàaquellochedeve illuminare:unlibroinlettura,unoggettospeciale,unangolo particolarmente caro che vogliamo sottolineare. La lampada Monachella si alza e si abbassa diligentemente lungo lo stelo, fino ad arrivare esattamente dove la sua luce è necessaria. Più che una semplice lampada per la lettura la possiamo interpretarecomeunveroopropriooggettoperlameditazione.
L’asta è realizzata in ottone cromato, il riflettore scorrevole è in alluminio verniciato con finitura grigio metallizzato, il basamento è in ghisa verniciata colore nero.
Sorgente luminosa esclusa: 1 x max 60 W E14 (Disponibile su richiesta).
FINITURE
Base: ghisa verniciata colore nero
Asta: ottone cromato
Riflettore: alluminio verniciato con finitura grigio metallizzato